FORTE VENINI
Il Forte Venini o Forte di Oga è una delle più suggestive testimonianze della guerra del 15/18, quando il fronte era a pochi chilometri sui ghiacciai dello Stelvio. Domina una vastissima area: dal passo del Foscagno alle Torri di Fraele, dallo Stelvio alla Valfurva.
Al suo interno era suddiviso in vari locali, in quelli posti più a sud si provvedeva al confezionamento dei proiettili, ai piani superiori vi erano invece gli alloggi. All’esterno due torrette a scomparsa ospitavano le mitragliatrici e i cannoni, con una gittata di tredici chilometri. Negli interrati erano collocati capienti serbatoi di acqua che garantivano la riserva in caso di lunghi assedi.