CORSA IN MONTAGNA
Decauville, Val Viola e Val Fraele (solo per citarne i principali) rappresentano, per varietà di percorsi e scenari da favola, una delle mete più ambite per l’allenamento estivo in quota. Oltre a questo considerate i servizi per runner e l’ospitalità dell’Hotel & Restaurant Li Arnoga,ed il gioco è fatto.
Il tuo allenamento in alta quota
Oltretutto, chi cerca un ottimo allenamento per la maratona o la mezza maratona non può perdersi la Decauville: una strada sterrata, perfettamente battuta, lunga 10 km con dislivello dell’1/1000 (!!) a cui si può aggiungere il percorso per la Val Fraele che con il giro dei due laghi artificiali porta altri 12 km di allenamento (andata e ritorno da Arnoga 42 km!!), il tutto tra i 1.870 e i 1.950 metri di quota.
Ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutte le varianti di allenamento; la quota di partenza, ad Arnoga, è di 1.870 m.s.l.m., il resto… decidetelo voi!
Se poi volete partecipare ad una sky-race spettacolare, a giugno, in Val Viola, va in scena la “Skyrace Alta Valtellina”, una classica di inizio estate che si sviluppa su un percorso di 21 km circa, tra pascoli, pietraie e corsi d’acqua, ai piedi del maestoso ghiacciaio perenne della Cima Piazzi; è consigliata come ottimo allenamento per la maratona e mezza maratona in quota!
L’Hotel & Restaurant Li Arnoga è la location ideale per il tuo week-end all’insegna dello sport, del benessere e della cucina a prova di runner.